Domenica 16 dicembre, Hakuna Matata Outdoor e FIAB Grosseto Ciclabile vi portano a scoprire come sia facile pedalare nella nostra città, in maniera eco sostenibile per l’ambiente e salutare per il nostro fisico. A Natale...pedala con noi.
Inizio evento | 16-12-2018 10:00 am |
Termine evento | 16-12-2018 5:00 pm |
Posti | Illimitato |
Domenica 9 dicembre 2018 si terrà il tradizionale pranzo di fine anno dell'associzione culturale FIAB GROSSETO CICLABILE.
SAVE THE DATE
Inizio evento | 09-12-2018 12:30 pm |
Posti | 70 |
Allegato | Pranzo 09122018 Gruppo Fiab.pdf |
Parole & Pedali.2018. 27-28 ottobre. Si terrà ad ALBERESE (GR), nella magica atmosfera del PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA, la quattordicesima edizione dell’annuale incontro delle associazioni FIAB della Toscana. Due giorni di incontri e pedalate, dedicate alla promozione della Ciclopista Tirrenica, all'insegna di mobilità attiva natura tradizioni ed enogastronomia. Iscrizioni aperte.
Inizio evento | 27-10-2018 10:00 am |
Termine evento | 28-10-2018 5:00 pm |
Posti | 70 |
Chiusura iscrizioni | 24-10-2018 |
Allegato | parole e pedali 2018_programma-de.pdf |
Organizzata dall'Associazione Culturale e Sportiva “fuori dalla Vie Maestre”, dal 6 al 9 settembre 2018 si svolgerà il viaggio in bicicletta dall'Appennino alla Maremma sulle tracce delle antiche piste dei pastori transumanti. Condividendone spirito, proposta e obiettivi, le associazioni FIAB di Arezzo, Siena e Grosseto propongono l’itinerario ai loro soci promuovendone la partecipazione. In particolare, trovate nell'evento la proposta di FIAB Grosseto Ciclabile, che prevede l’avvicinamento a Badia Tedalda con la formula Treno + Bici risalendo, da Rimini, la Val Marecchia.
Inizio evento | 05-09-2018 7:00 am |
Termine evento | 09-09-2018 3:00 pm |
Data inizio iscrizioni | 27-07-2018 |
Posti | 20 |
Chiusura iscrizioni | 18-08-2018 |
Allegato | LA VIA DEI BIOZZI-programma-FIAB-GR.pdf |
MONTEPESCALI “IN GIALLO”
Domenica 26 agosto 2018 - Sulle strade della banda dei Barbieri
Itinerario storico culturale in bicicletta sulle strade che, nel corso del XIX secolo, furono teatro delle scorribande dei briganti della “Banda dei Barbieri”, gli assassini dell’Osteria di Tondicarlo.
"In bicicletta si riscopre il territorio e la sua storia, pedalare sulle antiche strade è come fare un tuffo nel passato” …frase sentita e scritta migliaia di volte, ma forse mai vissuta come in questa occasione. Seguiteci e scoprirete il perché…
Inizio evento | 26-08-2018 8:30 am |
Termine evento | 26-08-2018 1:00 pm |
Posti | 40 |
Chiusura iscrizioni | 25-08-2018 |
Allegato | Montepescaliingiallo_volantino.pdf |