4 – Alberese – Parco della Maremma
Scheda itinerario: 4 – Alberese – Parco della Maremma
Lunghezza: km 15 (solo andata)
Altimetria: trascurabile
Tipologia: strada – piste ciclopedonali
Caratteristiche del fondo: asfalto- agglomerato di cava stabilizzato
Difficoltà: Facile
Bici consigliata: City Bike
I love bike! Noleggia una bici al Centro Commerciale Aurelia Antica
Il percorso
Dal Centro Commerciale Aurelia Antica al Parco Regionale della Maremma.
Con l’apertura del ponte sul fiume Ombrone e l’inaugurazione della pista ciclo pedonale in sommità arginale del fiume, raggiungere la spiaggia di Marina di Alberese, nel cuore del Parco Regionale della Maremma, è oggi possibile seguendo un itinerario di soli 15 km protetto dal traffico motorizzato.
Per saperne di più: dettagli sull’itinerario
Dal quartiere San Lorenzo, adiacente al Centro Commerciale Aurelia Antica, procediamo in direzione sud per tutta la lunghezza di Strada Magenta (una strada privata con servitù di passaggio per pubblica utilità) fino ad arrivare alla rampa d’accesso al percorso ciclopedonale, realizzato sull’argine destro del fiume Ombrone. Anche se il fondo non è asfaltato, pedalare sull’argine risulta facile e divertente grazie alla compattezza del fondo in agglomerato di cava stabilizzato, mentre la posizione rialzata rispetto al piano campagna ci offre un insolito ed esclusivo punto d’osservazione del paesaggio e del fiume che scorre a lato.
Giunti in località Le Colonne, l’itinerario prosegue in golena per ulteriori 1,3 km prima di arrivare al ponte ciclopedonale sul fiume Ombrone. Inaugurato il 29 marzo 2019, il ponte collega Grosseto con il Parco della Maremma ed è intitolato alla memoria di Eugenio Luigi Bellucci che, conosciuto con il soprannome di ‘Gigi della Barca’, è stato lo storico traghettatore sul fiume tra gli anni Venti e Sessanta del secolo scorso.
È nel Parco della Maremma che iniziamo a pedalare appena scesi dal ponte, percorrendo un primo tratto di strada a traffico promiscuo fino a Spergolaia. Proseguiamo poi sulla bella pista ciclabile immersa nella natura che, costeggiando i pascoli della tenuta di Alberese - oggi proprietà dell’Ente Terre Regionali Toscane, ci conduce fino alla spiaggia di Marina di Alberese.
L’accesso in bicicletta all'area protetta del Parco tra Spergolaia e Marina di Alberese è libero e gratuito, mentre è contingentato nel numero e a pagamento per gli autoveicoli.
Pedalando in direzione opposta lungo l’itinerario che abbiamo percorso all'andata, ritorniamo al punto di partenza presso il Centro Commerciale Aurelia Antica.
Varianti cicloturistiche Parco – Alberese descritte in questo sito nella categoria “Cicloturismo in Maremma”:
Like it on Facebook, Tweet it or share this track on other bookmarking websites.