FIAB Grosseto CiclabileFIAB Grosseto CiclabileFIAB Grosseto Ciclabile

  • Home
  • FIAB Grosseto
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Regolamenti
  • Area Soci
    • Mercatino Soci
    • La Vostra Voce
    • Convenzioni
  • Attività
    • Eventi
    • Video Gallery
    • Itinerari
    • Progetti
    • Scuola
    • Sicurezza
  • Press
    • News
    • Foto Album
  • Contatti
  • Area Riservata
    Sei qui:  
  1. Press
  2. News
  3. Percorsi didattici per le scuole - BICIPASCOLI 2018

News

24 Maggio 2018

Percorsi didattici per le scuole - BICIPASCOLI 2018

fiab grosseto scuola pascoli 1Con la partecipazione dei nostri volontari in veste di accompagnatori, all’annuale manifestazione BICIPASCOLI, si è concluso il giorno 8 maggio 2018 il ciclo di percorsi didattici/educativi dedicati da FIAB Grosseto Ciclabile alle scuole primarie e secondarie del territorio.
Le regole fondamentali per pedalare in sicurezza, i riferimenti alla segnaletica e al Codice della Strada, il ruolo della bicicletta nella mobilità quotidiana, ma anche educazione e prove pratiche di piccola manutenzione, sono stati gli argomenti che abbiamo discusso in aula con i ragazzi e le ragazze delle classi 1° e 2° della scuola G.Pascoli di Grosseto, seguite dai proff. Davide Russo e Marcello Giuliani, coinvolgendo circa 100 alunni, per un totale di 6 ore di lezione in classe.

Quello del rapporto con le scuole è, per FIAB Grosseto Ciclabile uno degli impegni statutari, che l’associazione ha portato a termine quest’anno grazie alla sensibilità del proff. Marcello Giuliani e all’esperienza accumulata nel precedente percorso formativo denominato “In segnal’Etica”, un progetto sviluppato per tre anni consecutivi dal 2014 al 2016 in collaborazione con la Prefettura e la Questura di Grosseto.

La manifestazione BICIPASCOLI, giunta ormai alla 10° edizione, ha visto coinvolte tre classi seconde (A, D ed E) della Scuola Media “G. Pascoli” di Grosseto (Istituto Comprensivo Grosseto 2). Una settantina di alunni, ognuno con la propria bicicletta, ha effettuato un’escursione di una ventina di chilometri attraverso luoghi di importanza storica e paesaggistica del nostro territorio, raggiungendo San Martino, piccola frazione alle porte di Grosseto sulle sponde del fiume Ombrone, dove si trova la piramide posta dal Granduca Leopoldo II di Lorena nel 1830, in occasione dell’apertura del canale Diversivo dell’Ombrone.

album fotografico su flickr

Pin It
Tags: Ciclabile , FIAB, Bimbimbici

FIAB

  • FIAB Italia
  • FIAB Toscana
  • ECF

Meteo

  • Meteo Lamma
  • Il Meteo Toscana
  • Il Meteo Grosseto

Link Utili

  • Comune di Grosseto
  • Albergabici
  • Eventi in Maremma

Link

  • Copyright
  • Informativa sull'uso dei cookie
  • Informativa sulla Privacy
© 2017 Associazione Culturale FIAB Grosseto Ciclabile - C.F. 92064970533 - P.IVA 01450870538 - Tel: 329 2157746
  • Home
  • FIAB Grosseto
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Regolamenti
  • Area Soci
    • Mercatino Soci
    • La Vostra Voce
    • Convenzioni
  • Attività
    • Eventi
    • Video Gallery
    • Itinerari
    • Progetti
    • Scuola
    • Sicurezza
  • Press
    • News
    • Foto Album
  • Contatti
  • Area Riservata