FIAB Grosseto CiclabileFIAB Grosseto CiclabileFIAB Grosseto Ciclabile

  • Home
  • FIAB Grosseto
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Regolamenti
  • Area Soci
    • Mercatino Soci
    • La Vostra Voce
    • Convenzioni
  • Attività
    • Eventi
    • Video Gallery
    • Itinerari
    • Progetti
    • Scuola
    • Sicurezza
  • Press
    • News
    • Foto Album
  • Contatti
  • Area Riservata
    Sei qui:  
  1. Press
  2. News
  3. STORIA NATURA E SAPORI DELLA COSTA D'ARGENTO. Concluso il Biciviaggio FIAB in Maremma

News

03 Giugno 2018

STORIA NATURA E SAPORI DELLA COSTA D'ARGENTO. Concluso il Biciviaggio FIAB in Maremma

fiab grosseto turismo argentarioCon la foto di gruppo sul lungomare di Porto S. Stefano, e l’incontro con il sindaco di Monte Argentario dott. Arturo Cerulli, si chiude il lungo fine settimana di turismo in bicicletta in Costa d’Argento iniziato giovedì 31 maggio.

L’evento: Inserito nel calendario nazionale dei viaggi in bicicletta proposti da FIAB con l’iniziativa Biciviaggi, l’evento ha raccolto partecipanti da cinque regioni italiane, Piemonte Veneto Toscana Lazio Puglie e dall’estero, con una presenza proveniente da Ginevra. Da Orbetello a Talamone, sulle tracce dell'Eroe dei due mondi e dei primi trasvolatori atlantici, le riserve naturali del lago di Burano, della laguna di Orbetello e del tombolo di Feniglia, la civiltà etrusco romana della città di Cosa, le città murate dei borghi medievali di Magliano e Capalbio e le fortezze spagnole del Monte Argentario, sono state le mete dei quattro itinerari realizzati per l’occasione da FIAB Grosseto Ciclabile.

L’itinerario: Un viaggio emozionale tra la storia, la natura e i sapori genuini della Costa d'Argento che ha entusiasmato i partecipanti e dimostra, ancora una volta, le altissime potenzialità che esprimere la maremma sul fronte del turismo lento. Potenzialità che per esprimersi davvero hanno però bisogno di veder completate alcune infrastrutture fondamentali per la fruibilità ciclistica del territorio, come le piste ciclabili del tombolo di Giannella e il ponte ciclabile sul fiume Osa. Di rilevanza strategica per la piena realizzazione della Ciclopista Tirrenica, il ponte sull’Osa rappresenta, ad oggi, l’elemento mancante di un anello per il turismo ciclistico di altissimo interesse, che congiunge Orbetello, Magliano e Talamone.

Ringraziamenti: Se un ringraziamento va innanzi tutto ai partecipanti, che con la loro presenza hanno dato vita alla proposta di viaggio, altrettanti sentiti ringraziamenti vanno ai volontari di FIAB Grosseto Ciclabile che si sono messi a disposizione per l’occasione. Si ringraziano inoltre l’Associazione Bicievento, il Consorzio Maremmare, la Fattoria Le Spighe, il ristorante Rosa dei Venti, l’Osteria Bar Magenta 7. Grazie a Stefano Spagnoli e Luciano Catenacci. Un ringraziamento particolare a Renata Zorzanello e ad Antonio Dalla Venezia, responsabile nazionale del settore cicloturismo di FIAB Nazionale, per aver voluto la Maremma tra le proposte d’eccellenza del turismo in bicicletta.

Angelo Fedi

Costa d'Argento FIAB 2018 - album fotografico su Flickr   

 

Pin It
Tags: Grosseto, Cicloturismo, Orbetello, Bicitalia, Maremma, bicicletta, turismo, Toscana, Toscanaovunquebella, Quimaremmatoscana

FIAB

  • FIAB Italia
  • FIAB Toscana
  • ECF

Meteo

  • Meteo Lamma
  • Il Meteo Toscana
  • Il Meteo Grosseto

Link Utili

  • Comune di Grosseto
  • Albergabici
  • Eventi in Maremma

Link

  • Copyright
  • Informativa sull'uso dei cookie
  • Informativa sulla Privacy
© 2017 Associazione Culturale FIAB Grosseto Ciclabile - C.F. 92064970533 - P.IVA 01450870538 - Tel: 329 2157746
  • Home
  • FIAB Grosseto
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Regolamenti
  • Area Soci
    • Mercatino Soci
    • La Vostra Voce
    • Convenzioni
  • Attività
    • Eventi
    • Video Gallery
    • Itinerari
    • Progetti
    • Scuola
    • Sicurezza
  • Press
    • News
    • Foto Album
  • Contatti
  • Area Riservata