FIAB Grosseto CiclabileFIAB Grosseto CiclabileFIAB Grosseto Ciclabile

  • Home
  • FIAB Grosseto
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Regolamenti
  • Area Soci
    • Mercatino Soci
    • La Vostra Voce
    • Convenzioni
  • Attività
    • Eventi
    • Video Gallery
    • Itinerari
    • Progetti
    • Scuola
    • Sicurezza
  • Press
    • News
    • Foto Album
  • Contatti
  • Area Riservata
    Sei qui:  
  1. Press
  2. News
  3. Doppio senso ciclabile - proposta giusta, ma usiamo i termini corretti

News

18 Febbraio 2019

Doppio senso ciclabile - proposta giusta, ma usiamo i termini corretti

fiab eccetto biciSulla mobilità ciclistica,è di attualità uno dei temi discussi da anni (insieme alle linee d'arresto avanzate, alla diffusione delle corsie ciclabili, alle limitazioni al traffico e alla velocità, ecc.) la possibilità regolamentata per i ciclisti di procedere nei due sensi su strade a senso unico. Regolamentata vuol dire che è inserita in un quadro di regole, cosa che il Parlamento starebbe per fare discutendo una proposta di legge di riforma al Codice della Strada. La norma, esiste ormai da decenni in tutta Europa, con provata, sperimentata efficacia, in quanto fra l'altro: migliora la sicurezza stradale grazie alla visibilità reciproca segnalata dei veicoli provenienti in direzioni opposte (i dati statistici confermano questo anche sul piano dell'incidentalità); agevola chi si sposta in bici, consentendo di percorrere la via più breve e veloce, evitando di costringere il ciclista alle lunghe deviazioni, più tortuose e spesso trafficate; è un elemento di completamento a basso costo di una rete ciclabile diffusa (peraltro, da noi ancora molto carente, sia sotto il profilo quantitativo, sia qualitativo).

In Italia – dove per molti la bici resta associata al gioco d'infanzia o alla pratica sportiva, piuttosto che alla mobilità quotidiana e alle sue esigenze e necessità – questa regolamentazione della circolazione è adottata in modo solo sporadico da alcuni Comuni coraggiosi, tendenzialmente di dimensioni piccole e medie (Bolzano, Lodi, Reggio Emilia, Pisa …), mentre le grandi città, che pure soffrono maggiormente i problemi del traffico e dell'inquinamento, ancora si mostrano timorose ed incerte, attendendo da anni una copertura normativa nazionale che, incredibilmente, tarda a venire. 

L’argomento è ostico, ed è facile, parlando di controsenso ciclabile usare il termine "contromano", che non corretto. Ribadiamolo ancora una volta, l'espressione "circolazione contromano" non è corretta. Non è contromano, perché la "mano" resta sempre la stessa (ossia, nei paesi dell'Europa continentale, la destra). Si tratta invece di circolazione controsenso, ossia in senso contrario a quello del flusso veicolare.

Purtroppo, “contromano” sembra un termine molto gradito - anche ai media – forse perché più d’effetto. Segnaliamo l'articolo pubblicato dalla Nazione nell’edizione locale di domenica 17 febbraio che, affrontando giustamente l’argomento, ha usato il termine contromano nel riportare una mia intervista telefonica sul tema.. (link)

Angelo Fedi - Fiab Grosseto Ciclabile

 “Doppio senso ciclabile facilita spostamenti in bici. Le proposte che Fiab sostiene nella Riforma del Codice della Strada”. (leggi articolo sul sito FIAB nazionale con link al testo della PROPOSTA DI LEGGE SCAGLIUSI)

leggi anche: Sensi unici eccetto bici: governare la mobilità non è un’opinione.

 

Pin It
Tags: FIAB, Codice della Strada , Parlamento, Riforma, Senso unico eccetto bici

FIAB

  • FIAB Italia
  • FIAB Toscana
  • ECF

Meteo

  • Meteo Lamma
  • Il Meteo Toscana
  • Il Meteo Grosseto

Link Utili

  • Comune di Grosseto
  • Albergabici
  • Eventi in Maremma

Link

  • Copyright
  • Informativa sull'uso dei cookie
  • Informativa sulla Privacy
© 2017 Associazione Culturale FIAB Grosseto Ciclabile - C.F. 92064970533 - P.IVA 01450870538 - Tel: 329 2157746
  • Home
  • FIAB Grosseto
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Regolamenti
  • Area Soci
    • Mercatino Soci
    • La Vostra Voce
    • Convenzioni
  • Attività
    • Eventi
    • Video Gallery
    • Itinerari
    • Progetti
    • Scuola
    • Sicurezza
  • Press
    • News
    • Foto Album
  • Contatti
  • Area Riservata