FIAB Grosseto CiclabileFIAB Grosseto CiclabileFIAB Grosseto Ciclabile

  • Home
  • FIAB Grosseto
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Regolamenti
  • Area Soci
    • Mercatino Soci
    • La Vostra Voce
    • Convenzioni
  • Attività
    • Eventi
    • Video Gallery
    • Itinerari
    • Progetti
    • Scuola
    • Sicurezza
  • Press
    • News
    • Foto Album
  • Contatti
  • Area Riservata
    Sei qui:  
  1. Press
  2. News
  3. Ripartire in Maremma - Scopriamo la Maremma in Bicicletta!

News

01 Giugno 2020

Ripartire in Maremma - Scopriamo la Maremma in Bicicletta!

fiab grosseto Parco Maremma INTENSE#Ripartire in #Maremma - Scopriamo la Maremma in Bicicletta!

La bicicletta è sempre un simbolo evergreen di libertà. In questi ultimi tempi torna ad essere protagonista di un modello di ripartenza sostenibile. La Maremma da tempo si impegna per costruire percorsi ciclabili che arricchiscono l’offerta turistica del territorio. In attesa della ripresa delle attività ludico sportive organizzate, parliamo oggi con Angelo Fedi, Presidente dell’Associazione FIAB Grosseto Ciclabile, sulle possibili mete raggiungibili in bicicletta nella Maremma Grossetana.

Condotta da Alessandro Fichera, l'iniziativa è nata dalla collaborazione tra Comune di Grosseto ed ATI Maremmagica Soc. Coop.; Le Orme; Coop-Era; nella gestione degli uffici di informazione ed accoglienza turistica.

Chi è FIAB
Fondata nel 1988, FIAB Onlus-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è oggi la più forte realtà associativa di ciclisti italiani non sportivi. Con quasi ventimila soci suddivisi in oltre 190 associazioni e sedi in tutto il territorio italiano, FIAB è, prima di tutto, un’organizzazione ambientalista che promuove la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico in un quadro di riqualificazione dell’ambiente, urbano ed extraurbano. Forte della presenza, tra i suoi soci, di numerosi esperti in campo sanitario, giuridico, urbanistico, ingegneristico e paesaggistico, FIAB è diventata, negli anni, il principale interlocutore degli enti locali sull'importante tema della mobilità sostenibile. FIAB è stata riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 Legge n. 349/86) e inserita dal Ministero dei Lavori Pubblici tra gli enti e associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale. Tra le numerose iniziative, FIAB organizza ogni anno Bimbimbici, manifestazione nazionale dedicata a bambini e ragazzi che coinvolge oltre 200 città, e Bicistaffetta, per promuovere il cicloturismo quale volano economico del nostro Paese e sostenere lo sviluppo della rete ciclabile nazionale Bicitalia. Con il progetto ComuniCiclabili, infine, FIAB misura e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani: 127 amministrazioni hanno già ricevuto il riconoscimento con un punteggio (da 1 a 5 bike-smile) apposto sulla bandiera gialla. In Toscana Firenze, Arezzo, Pisa e Grosseto sono in comuni capoluogo di provincia che fanno già parte della rete Comuni Ciclabili con Follonica, Castiglione della Pescaia, Scarlino, Massa Marittima per la Maremma e Forte dei Marmi in Versilia.

Iscriviti alla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Promuovi la mobilità attiva, l’ambiente e l’ecoturismo!

 

Pin It
Tags: Grosseto, Cicloturismo, Bicitalia, Maremma, Toscanaovunquebella, Quimaremmatoscana, Parco della Maremma, Musei di Maremma, BiciviaggiFIAB, pedaliunitiditalia, primalabici

FIAB

  • FIAB Italia
  • FIAB Toscana
  • ECF

Meteo

  • Meteo Lamma
  • Il Meteo Toscana
  • Il Meteo Grosseto

Link Utili

  • Comune di Grosseto
  • Albergabici
  • Eventi in Maremma

Link

  • Copyright
  • Informativa sull'uso dei cookie
  • Informativa sulla Privacy
© 2017 Associazione Culturale FIAB Grosseto Ciclabile - C.F. 92064970533 - P.IVA 01450870538 - Tel: 329 2157746
  • Home
  • FIAB Grosseto
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Regolamenti
  • Area Soci
    • Mercatino Soci
    • La Vostra Voce
    • Convenzioni
  • Attività
    • Eventi
    • Video Gallery
    • Itinerari
    • Progetti
    • Scuola
    • Sicurezza
  • Press
    • News
    • Foto Album
  • Contatti
  • Area Riservata