22-25 aprile 2022 - Resistere Pedalare Resistere - Sulle strade della Memoria tra la Toscana e l'Emilia Romagna.
Nell’ambito della 13° edizione di Resistere Pedalare Resistere, le associazioni FIAB di Brescia, Parma, Roma BiciLiberaTutti, Tigullio, Grosseto, Abbiategrasso, in collaborazione con i Coordinamenti FIAB di Emilia-Romagna e Toscana, propongono un viaggio in bicicletta sui luoghi della Memoria legati alla Liberazione dal nazi fascismo, tra l’alta Toscana e l’Emilia-Romagna.
Il programma prevede più itinerari che, partendo da Brescia, Sestri Levante, Sarzana, Pontremoli e Abbiategrasso, si ritroveranno per pedalare insieme su alcuni luoghi simbolo della Resistenza, da Casa Cervi alla Linea Gotica, Casalecchio di Reno, Conselice, Carpi, Fossoli, Ravenna.
L’iniziativa è dedicata a David Sassoli, uomo di Pace e compianto presidente del Parlamento Europeo.
RESISTERE PEDALARE RESISTERE - DAL 22 AL 25 APRILE
Il programma da Sarzana:
Venerdì 22 aprile: Sarzana - Berceto via Pontremoli. Km 70 mt 1200 di dislivello.
Ritrovo a Sarzana ore 9.30 per i gruppi provenienti dalla Toscana e da Sestri Levante (da Sestri Levante partenza ore 8,20 con Treno Reg 12321; arrivo a Sarzana ore 9.30)
Breve incontro con l’ANPI di Sarzana presso la targa che ricorda i fatti del 21 luglio 1921. Partenza d in bici h 10.30 circa. Passaggio da Pontremoli alle 13 circa ed incontro con il gruppo da Roma. Prosecuzione per Berceto.
Pernottamento e cena a Berceto
Sabato 23 aprile:
Berceto – Gattatico casa Cervi KM 74 – mt 300 circa di dislivello.
Partenza ore 7,30 da Berceto. Arrivo a Gattatico h 13 circa.
Visita del museo Cervi recentemente rinnovato e incontro conviviale nel segno di una “pastasciutta antifascista” con i paciclisti provenienti da Abbiategrasso, Roma, Brescia ed Emilia.
Partenza per la stazione ferroviaria di Reggio Emilia (20 km) per raggiungere Bologna in treno. Quindi dalla stazione di Bologna a Casalecchio di Reno (7 km) in bicicletta per incontro con rappresentanti dell’Associazione Vittime del Salvemini – Centro per le Vittime di Reato e Calamità.
Pernottamento e cena a Casalecchio di Reno
domenica 24 aprile:
Casalecchio di Reno - Conselice - Ravenna. (92 km)
Partenza da Casalecchio ore 8, Lungo il percorso sosta a Conselice per visitare la famosa Pedalina e le case della pedalina, la macchina tipografica utilizzata per la stampa clandestina del CLN durante l’Occupazione. Incontro con rappresentanti dell’amministrazione comunale e dell’ANPI. Pastasciutta antifascista con gli amici di Conselice e incontro con una staffetta proveniente da Ravenna. Si prosegue per Ravenna, con eventuale fermata ad Alfonsine per visita al Grande monumento alla Resistenza e al Museo della Battaglia al Senio.
Pernottamento e cena a Ravenna.
lunedì 25 aprile:
Ravenna - Porto Corsini - Isola degli Spinaroni – Ravenna (30 km)
Dopo un breve trasferimento in bicicletta da Ravenna a Porto Corsini, raggiungeremo l’Isola degli Spinaroni, suggestivo lembo di terra incastonato all’interno del Parco del Delta del Po, navigando sulla storica barca “BULOW”. Il luogo presenta un alto valore ambientale e storico legato alla battaglia per la liberazione della città di Ravenna combattuta alla fine del 1944. Pomeriggio rientro a Ravenna.
Pernottamento e cena a Ravenna.
Martedì 26 aprile:
Rientro in treno + bici da Ravenna alle destinazioni di partenza; diverse le soluzioni possibili
NOTE ORGANIZZATIVE: L’Associazione Fiab Tigullio Vivinbici curerà esclusivamente la guida del gruppo in bici. I partecipanti dovranno autonomamente provvedere a pernottamenti e pasti (su indicazione dell’organizzazione). Contributo volontario all’Associazione € 20 (assicurazione Infortuni inclusa). Iniziativa riservata ai soci FIAB in regola con il tesseramento 2022.
Per informazioni e iscrizioni contattare il socio accompagnatore volontario Rosario Macchia al 330790007 o 344 2805015 o
altre informazioni: Angelo Fedi - tel: 3292157746 mail:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 22-04-2022 9:00 am |
Termine evento | 25-04-2022 8:00 pm |
Posti | 25 |
Allegato | RPR Paciclica Scheda pgm da Sestri-Sarzana.pdf |