Chi Siamo
Più ciclisti nella mobilità urbana, nel tempo libero e nel turismo
PIU’ CICLISTI, PIU’ SICURI
FIAB Grosseto Ciclabile è un Associazione di Promozione Sociale (A.P.S.) con sede a Grosseto, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) con il repertorio n° 69784 e nasce come associazione culturale senza fini di lucro a gennaio 2009. L’atto costitutivo, registrato presso l’Agenzia delle Entrate, sancisce l'adesione alla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e attraverso questa, all'ECF (European Cyclist's Federation). FIAB è riconosciuta dal Ministero dei Lavori Pubblici tra le “associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale” ed individuata dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio tra le associazioni di protezione ambientale.
Finalità dell’Associazione:
Incentivare la mobilità sostenibile e l’uso della bicicletta nell’ambito quotidiano, promuovendo un modo di muoversi sostenibile sul piano sociale, salutare per le persone, rispettoso dell’ambiente e dell’aria che respiriamo. Promuovere il turismo in bicicletta, anche combinato con il trasporto pubblico. Più ciclisti nella mobilità urbana, nel tempo libero e nel turismo, rendono le strade più vivibili e più sicure per tutti.
Attività associative:
Organizziamo mostre fotografiche e documentaristiche, incontri, presentazioni di libri, escursioni in bicicletta ludiche ricreative a scopo culturale e di aggregazione sociale, utilizzando piste ciclabili e strade poco battute dal traffico, promuovendo un turismo alternativo attento alla natura e al patrimonio artistico culturale e storico del territorio. Le escursioni sono graduate in diversi livelli di difficoltà, per favorire la partecipazione di chi si avvicina al cicloturismo ed al ciclo escursionismo.
Fiab Grosseto Ciclabile collabora con le Istituzioni della Repubblica, la Regione Toscana e gli Enti del territorio, le Scuole di ogni ordine e grado, i Comuni e gli Ambiti Territoriali Turistici. Con il progetto Infografica, Fiab Grosseto ha realizzato nel 2023, e messo a disposizione della comunità donandola al Comune di Grosseto, la grafica informativa della rete ciclabile, attualmente consultabile sul territorio in sei bacheche installate dall'Amministrazione nel 2024 entro l'abito urbano della città, e on line su questo sito.
Tra il 2017, 2018 e 2023 abbiamo realizzato e aggiornato, per l'Ambito Territoriale Turistico Maremma Sud, un opuscolo del progetto Cicloturismo in Maremma, contenente 25 itinerari da percorrere in bicicletta sulle strade della maremma grossetana.
Nel corso del 2019 è stata invece la volta dello studio di una serie d'itinerari ciclabili nell'ambito del Comune di Grosseto, iniziativa promossa dal Centro Commerciale Aurelia Antica.
A gennaio 2018 abbiamo organizzato “IO & LA BICI” un corso gratuito di manutenzione e ciclofficina, realizzato in collaborazione di alcuni meccanici professionisti del settore.
Nel corso del 2016 abbiamo realizzato il Cicloraduno Nazionale FIAB, portando in maremma per una settimana oltre 600 cicloturisti provenienti da tutta Italia.
Nell'ambito della mobilità urbana, FIAB Grosseto Ciclabile ha presentato nel 2013, su invito dell'Ufficio Mobilità del Comune di Grosseto, uno studio per una rete ciclabile urbana che è stato inserito nel PGTU.
Dalla sua costituzione, FIAB Grosseto Ciclabile organizza in provincia di Grosseto BIMBIMBICI, la manifestazione nazionale dedicata da FIAB ai bambini e al loro diritto di muoversi liberamente in una città vivibile.
... ASSOCIATI a Fiab Grosseto Ciclabile, entra anche TU a far parte della grande famiglia FIAB, l'unica federazione nazionale che mette al centro la bicicletta come modello di mezzo sostenibile, per la mobilità quotidiana e il cicloturismo. ISCRIVITI ADESSO