Sulle strade dei Briganti: Sorano Farnese e la Selva del Lamone

Sabato 5 aprile 2025
Sulle strade dei Briganti - Sorano Farnese e la Selva del Lamone
Estesa per oltre 1500 ettari, la Riserva Naturale Regionale della Selva del Lamone, è oggi uno dei boschi più integri e selvaggi del Lazio. Nel corso del XIX secolo, avevano stabilito la loro dimora nella Selva i briganti Domenico Tiburzi e Domenico Biagini, ma anche ben più onesti pastori, contadini, boscaioli e carbonai.
Il programma giornaliero di questa escursione prevede un trasferimento in auto privata fino alle Terme di Sorano (posizione Google) dove incontreremo un gruppo di cicloturisti di Fiab di Pordenone che sta facendo un viaggio residenziale in maremma, con sede al Residence Terme di Sorano.
Partenza escursione in bici ore 9.00.
Per chi parte da Grosseto, il ritrovo per il trasferimento è alle ore 7.00 all’area di servizio Shell – Bar Tabaccheria AL… 58, Strada Provinciale 154 uscita sud di Grosseto (posizione Google).
La prima tappa del tour sarà l’area archeologica della città perduta di Vitozza, per una suggestiva visita ai resti dell'antica città sorta in epoca medievale attorno al castello Aldobrandesco, costruito nel cuore di un insediamento rupestre abitato già in epoca etrusco-romana.
Proseguendo, l’escursione segue la falsariga del confine di regione arrivando all’ingresso nord della Selva del Lamone, che attraverseremo per tutta la sua lunghezza, percorrendo la magnifica strada forestale che sfocia sulla Strada Provinciale, nei pressi della suggestiva cascata del Salabrone, formata dal torrente Olpeta nei pressi dell’abitato di Farnese.
Farnese, altra città edificata su uno sperone tufaceo abitata fin dall’età del Bronzo, sarà la destinazione giusta per la nostra sosta ristoro (pranzo al sacco, possibile acquisto generi alimentari anche in loco)
Si riparte dopo la sosta pranzo per risalire la SP 117, ed un successivo un lungo tratto gravel, fino a scollinare la cresta del SIC della Caldera di Latera, sulle sponde del Lago di Mezzano. Intervallando tratti a ghiaia e tratti in asfalto, si rientra alle Terme di Sorano con arrivo previsto intorno alle 17.00
I numeri dell’itinerario:
sviluppo: km 54
dislivello in salita: 730 m
difficoltà tecnica: intermedio
difficoltà fisica su bici muscolare: impegnativo
superfici: 62% non asfaltato
informazioni: Angelo (whatsapp) 3292155746
Link alla traccia gps su Komoot
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 05-04-2025 7:00 am |
Termine evento | 05-04-2025 7:00 pm |
Posti | 15 |