Sardegna, Toscana, Friuli e Liguria, ecco le destinazioni cicloturistiche d'eccellenza selezionate da FIAB Italia per i viaggi di primavera 2023, nella ricorrenza dei venticinque anni della rete cicloturistica EuroVelo. Saranno le ciclovie di Bicitalia, la rete cicloturistica targata FIAB, individuata quale punto di riferimento per la Rete Ciclisti...
Strade scolastiche per città più felici e meno inquinate, a misura di bambino Il dossier di BYCS e Clean Cities evidenzia come le strade scolastiche rendano le città meno inquinate e più sicure e felici Le strade scolastiche per costruire città a misura di bambino sono l'oggetto di un interessante dossier appena redatto da BYCS e Clean Cities. Ques...
Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica al centro del webinar di formazione promosso da FIAB Italia il 2 dicembre scorso dalle 10.00 alle 12.00. Approvato nei mesi scorsi, il Piano costituisce una pietra miliare nel percorso per rendere l'Italia un paese ciclabile, sia sul fronte urbano sia su quello cicloturistico. Si tratta di un traguardo im...
Domenica 4 dicembre 2022 – FIAB Grosseto Ciclabile invita soci e simpatizzanti a Batignano (GR) per il tradizionale pranzo sociale degli AUGURI. Un appuntamento per ritrovarci ancora insieme, scambiarci le esperienze passate e raccogliere idee per la nuova stagione cicloturistica. Nell'occasione sarà possibile rinnovare la tessera FIAB per il ...
Campagna di tesseramento FIAB 2023: soluzione energetica, soluzione climatica. #scelgolabici. È un claim di grande attualità quello scelto da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la campagna tesseramento 2023, rilanciata in queste pagine da FIAB Grosseto Ciclabile, Associazione di Promozione Sociale aderente dalla sua costituzione&nb...
12 -13 novembre 2022 - L'Ultima Palude – vivere e scoprire la Diaccia Botrona Storia natura e biodiversità fanno della Riserva Naturale della Diaccia Botrona, uno dei luoghi più suggestivi e interessanti del litorale maremmano. In occasione delle giornate promosse dalla Regione Toscana e dal Comune di Grosseto per la valorizzazione di una delle are...
Rinnovato il protocollo d'intesa tra Fiab Grosseto Ciclabile e Comune di Grosseto volto a promuove la collaborazione per lo sviluppo della mobilità ciclistica in senso sostenibile nel territorio comunale e in quello dell'ambito territoriale turistico Maremma Toscana Sud. Fin dalla sua costituzione – commenta Angelo Fedi, presidente di Fiab Grosseto...
Cambia Stile: Vai in bici!! #SCEGLILABICI perché l'uso della bicicletta contribuisce notevolmente ad alleggerire il traffico e ridurre l'inquinamento, ma soprattutto rimette le persone al centro delle nostre città, e allo stesso tempo è una formidabile opportunità di valorizzazione per territori e sviluppo di aziende ed economia.Parole stimol...
Martedì 30 agosto l'evento organizzato dall'assessorato al Turismo a cui tutti possono partecipare. I testimonial sono Justine Mattera e Charlie Gnocchi. Una passeggiata in bicicletta dal centro commerciale Aurelia Antica alla spiaggia del Parco della Maremma, al calar del sole aperta a tutti, questo è "Grosseto Star bike – ciclopasseggia...
Con il via libera da parte della Conferenza Stato-Regioni, è stato definitivamente approvato il Piano Generale della Mobilità Ciclistica. Sulla base di questo importante passo avanti, portato a termine in un periodo delicato dopo la crisi del Governo Draghi, sono previsti finanziamenti, già assegnati, pari a 943 milioni di euro, su un valore comple...
A FestAmbiente torna l' appuntamento con "Bimbimbici" grazie alla rinnovata collaborazione tra FIAB Grosseto e il Circolo Festambiente. Dal 3 al 7 agosto, nella cittadella ecologica a cielo aperto in cui da trentaquattro anni l'associazione ambientalista organizza la propria manifestazione nazionale, bambini e ragazzi potranno cimen...
Abbiamo parlato di sicurezza sulle strade, nella trasmissione in diretta maremmaoggi.net condotta da Carlo Sestini. Dopo il tragico avvenimento dei giorni scorsi a Grosseto, è doverosa una riflessione su quello che sta accadendo ogni giorno sulle strade, con un numero di incidenti e di vittime ancora in crescita. In trasmissione, con il presidente ...
Sabato 16 luglio ci siamo ritrovati in tanti a Grosseto in piazza Duomo, per ricordare Roberto Seripa, Nilo Naldini e Antonio Panico, i tre amici deceduti nell'inferno che si è materializzato giovedì scorso sulla strada di Braccagni. A scatenarlo, il malore improvviso che ha stroncato un'altra vita, quella di Mario Fiorilli che, al volante della su...
Preceduta da un incontro con l'Amministrazione comunale, al quale sono intervenuti gli assessori Riccardo Megale (Mobilità e Turismo) e Riccardo Ginanneschi, (Lavori Pubblici) e dall'apertura del seggio per la votazione dei nuovi membri del Consiglio Direttivo, si è tenuta il 21 aprile a Grosseto in Via Mazzini presso la sede A.G.A.F., l'Assemblea ...
Un viaggio in bicicletta lungo le rive dell'Arno per promuovere un percorso ricco di storia, natura e cultura. Ciclopista dell'Arno, un percorso che unisce: Duecentocinquanta chilometri da Stia a Marina di Pisa. L'Arno, lungo il suo percorso dall'Appennino al mar Tirreno, unisce 4 province, 48 comuni, 2 Comunità Montane, 6 Consorzi di Bonifica, e 2...
Leggera e sostenibile, la bicicletta si muove silenziosa per le vie delle città utilizzando al minimo le strade, che così possono tornare al loro uso originario, quello di spazio pubblico a disposizione della mobilità delle persone. Forsennata e falsa comunicazione, che nasconde gli effetti negativi sulla salute causati dall'uso indiscriminato di a...
il Cicloraduno Nazionale FIAB quest'anno propone un viaggio attraverso Langhe, Roero, Monferrato, in un territorio dichiarato patrimonio UNESCO per il suo paesaggio collinare, cuore delle tradizioni enogastronomiche e dell'economia del Piemonte. DATE: da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2022 + ANTEPRIMA A TORINO mercoledì 15 info e progra...
Dal 1° al 30 giugno, i possessori di Carta Insieme possono ritirare i buoni cuore accumulati con la spesa presso i punti vendita CONAD aderenti all'iniziativa*. Per ritirarli, basta passare da una cassa, non serve nemmeno lo scontrino in quanto tutto il movimento è registrato sulla card. Ogni buono ha un controvalore di 2.5 euro, che potrà essere u...
Con 30.352 visualizzazioni ad aprile 2021 ed un incremento del 143% sull'anno precedente, la Ciclovia Tirrenica entra nell'elenco delle 10 ciclovie più ricercate sul sito Bicitalia FIAB, il portale di riferimento per la rete nazionale delle ciclovie turistiche della Federazione Italia Ambiente e Biciletta. Il dato, estrapolato da uno studio pubblic...
L'interesse per i viaggi sulle due ruote alla scoperta dell'Italia è in costante crescita, lo confermato anche il numero di ricerche on line di informazioni e dettagli sugli itinerari nel sito Bicitalia.org, il portale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che fa da riferimento per la rete cicloturistica nazionale, con 20 grandi itinerar...